L’arrivo di un figlio è un evento davvero importante nella vita di una donna, e oltre a portare tantissima gioia, comporta anche una serie di cambiamenti a livello fisico e mentale non indifferenti.
Ecco perché concedersi un massaggio può essere un ottimo modo per regalarsi un momento rilassante tutto per sé.
Durante la gravidanza capita molto spesso che la donna abbia dolori alla schiena, gambe gonfie, mal di testa.
Per alleviare i fastidi servirebbe un bel massaggio, secondo gli studi scientifici pubblicati negli ultimi anni, non ci sono particolari controindicazioni al massaggio in gravidanza, anzi, sembrerebbe proprio che il massaggio prenatale possa essere davvero utile per la futura mamma.
Il massaggio agisce regalando alla donna una piacevole sensazione di benessere e con sé numerosi benefici:
- miglioramento del sonno e del riposo;
- miglioramento della circolazione sanguigna;
- riduzione dell’ansia e conseguente miglioramento dello stato emotivo;
- diminuzione del dolore alle gambe e alla schiena;
- riduzione delle tensioni muscolari e dei dolori articolari;
- riduzione dei gonfiori e della ritenzione idrica.
Le MoDà hanno creato un percorso che accompagna la mamma, a partire dal terzo mese di gravidanza, col suo bambino fino agli ultimi giorni di gestazione per garantire una gravidanza leggera e di totale benessere fin dai primi mesi.